I più grandi hanno 6 anni di judo sulle spalle, dei veterani. In una palestra giovane come quella della sede di San Paolo avere la cintura verde e blu sofnifica guidare la fila. Eppure il clima è quello delle palestre storiche, quelle in cui i genitori portano i figli per farli diventare grandi. Oggi ci sono stati gli esami e sono andati come non osavano sperare. Quale fondatore di questo giovane corso, ringrazio Fabrizio Piatti e Isabella Marciano, perché ci hanno messo testa e cuore e ne hanno fatto qualcosa di grande e da maestro, che da molti anni calca i tatami, ringrazio le famiglie, che ci trasmettono forte la loro fiducia. È una bellissima avventura racchiusa in un messaggio di una mamma: “Grazie Maestri per averci fatto imparare che lo sport con voi significa famiglia”. Non possiamo desiderare di più e da domani di nuovo a lavoro, perché il viaggio è lungo e la strada che ci aspetta è piena di belle sorprese da vivere insieme.