MEZZAROMA CLUB
PILATES
Il Metodo Pilates sviluppa il corpo uniformemente, corregge la postura, ripristina la vitalità, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito.

Il Pilates è un tipo di allenamento che nasce agli inizi del ‘900, e mette insieme tecniche orientali e occidentali donando ai suoi seguaci ottimi risultati psico-fisici. Il nome Pilates deriva direttamente dal suo inventore, Joseph Pilates. Il Pilates si basa sulla pratica di esercizi che puntano al rafforzamento dei muscoli che supportano la colonna, importanti per lenire i dolori e i fastidi della schiena. In particolare il Pilates è molto indicato per rafforzare i muscoli addominali superficiali, quelli paravertebrali e in generale i muscoli che connettono bacino e arti inferiori del tronco.
Originariamente, il Pilates è stato pensato per essere praticato attraverso l’uso dei macchinari e la sua funzione originaria è stata quella di consentire veloci ed efficaci riabilitazioni post trauma. Il metodo Pilates, pur potendo essere adattato in relazione alle diverse esigenze motorie, si basa su alcuni principi che gli esperti della materia considerano inderogabili.
I principi sono la respirazione, la precisione, il baricentro, il controllo, la fluidità e la concentrazione. La respirazione è tratta direttamente dallo yoga dal quale il Pilates ha preso molto. A differenza dello yoga, tuttavia, nel Pilates è possibile espirare sia dal naso che dalla bocca. Anche il controllo è un principio cardine perché tutti i movimenti devono essere eseguiti con rigore e non sono ammessi gesti sconsiderati e trascurati.
Il baricentro, che non sembrerebbe essere un principio, in realtà può considerarsi tale perché è visto nel Pilates come il fulcro o la cabina di comando di tutto l’organismo. Nella palestra di Via Cavour, al centro di Roma, in zona Monti, sono organizzati corsi di Pilates, al quale possono partecipare principianti ed anche praticanti più esperti.
Affiliati con:






