CHI ERA
Antonio Mezzaroma
Era un maestro di Judo che ha dedicato tutta la sua vita allo sport ed ai ragazzi. Gli allievi più stretti, nel 2006, pochi anni dopo la sua morte, hanno fondato l’A.s.d. MEZZAROMA.
Alla fine del primo anno di vita, l’associazione aveva 14 iscritti concentrati in un’unica sede. Attualmente conta più di 400 iscritti, 4 sedi, 30 corsi ed altrettanti insegnanti.
Mezzaroma considera lo sport, l’arte e la cultura potenti strumenti per formare l’individuo. Per questo nella scelta degli sport ha individuato quelli più completi ed indicati alla crescita sportiva ed umana dei bambini attraverso la selezione e la formazione di insegnanti di alto livello.
MEZZAROMA CLUB
Filosofia dello Sport
Gli sport che propone più di frequente sono il judo, la ginnastica artistica e la danza. L’obiettivo è fare sport per: stimolare la socializzazione, insegnare il rispetto delle regole, migliorare la fiducia in se stessi e sviluppare le capacità motorie.
Lo sport è soltanto metà della formazione dei ragazzi. Ci piace pensare che i giovani debbano essere dei centauri:
“le gambe per correre e fare sport, ma anche la teta per conoscere e guardare le stelle”
La sfida più grande è quella di appassionarli unendo cultura e divertimento. Per questo nelle sedi abbiamo attivato dei corsi di inglese, pittura, informatica, musica e teatro.

Federica
Atleta e studentessa del Liceo Classico Albertelli, aiuta i ragazzi non vedenti ad imparare Judo

Federico
Atleta e studente del Liceo Kennedy, insegna ginnastica artistica ai più piccoli

Clara
Atleta e studentessa per un semestre a Vancouver, al suo rientro si è impegnata in un progetto che unisce sport ed inglese

Samuele
Atleta e studente del Liceo Kennedy, segue due volte a settimana una squadra di bambini preagonisti
Il nostro risultato
più importante sono i nostri ragazzi…
Federica, Clara, Federico e Samuele sono solo alcuni di loro.
Atleti di alto livello, ma anche e soprattutto ragazzi che si distinguono a scuola e nella vita.
Inseriti in un progetto di formazione manageriale dello sport, due pomeriggi a settimana svolgono un tirocinio retribuito in palestra.
COSA ABBIAMO REALIZZATO
Insieme a…
Samuele, Federica, Clara, Francesca, Alessandro, Lorenzo, Isabella, Giulio, Pietro, Kevin, Matteo, Michele, Federico, Gianroberto e tanti altri…
SPORT E NATURA
Abbiamo unito sport e natura, visitando la Sardegna, le isole Eolie, la Spagna lungo il Cammino di Santiago e el vette delle Dolomiti…
SPORT E SALUTE
Partendo dallo sport, abbiamo insegnato ai ragazzi ed alle famiglie la prevenzione medica organizzando visite specialistiche gratuite in palestra.
SPORT E SCUOLA
Abbiamo aperto una sala studio in palestra per permettere a tutti i ragazzi di allenarsi e studiare…
SPORT E DISABILITA’
Abbiamo portato Manuel, ragazzo non vedente, a vincere i campionati italiani di Judo. Svolgiamo attività per ragazzi diversamente abili…
Affiliati con:






